a cosa servono le stampanti a getto di inchiostro?
    
    Le stampanti a getto di inchiostro sono state inventate intorno agli anni 
    80, sono diventate un prodotto di successo solo agli inizi degli anni 90 quando 
    il loro prezzo è divenuto veramente competitivo. Ad oggi anche essendo 
    tecnologicamente al di sotto delle stampanti laser, sono le più diffuse 
    al mondo e permettono una qualità di stampa eccellente.
Il funzionamento delle offerte stampanti a getto di inchiostro in vendita 
    è analogo alle stampanti ad aghi. Anche in questo caso c'è una testina di 
    stampa che però non è formata da aghi ma da piccoli forellini da cui l'inchiostro 
    viene spruzzato direttamente sulla carta secondo varie metodologie dipendenti 
    per lo più dalle case costruttrici. 
    
    Canon e HP usano il metodo denominato bubble jet in cui mediante il calore 
    viene formata all'interno della cartuccia contenente l'inchiostro, una piccola 
    bolla (bubble in inglese) che espandendosi spinge l'inchiostro sottostante 
    sulla carta. 
    
    Epson invece usa il metodo Piezoelectric. Questa tecnologia prevede l'uso 
    di un cristallo posto sulla cartuccia di inchiostro che, una volta ricevuta 
    una carica elettrica inizia a vibrare spingendo giù una piccola goccia di 
    inchiostro sul foglio. L'inchiostro che va ad impattare la carta è contenuto 
    in una o più cartucce ed è solitamente di più colori che vengono mescolati 
    per ottenere quello da stampare. Solitamente le stampanti a getto di inchiostro 
    hanno infatti 2 cartucce, una per il nero e l'altra per il colore (in cui 
    sono presenti ovviamente solo i colori fondamentali: rosso, giallo e azzurro).
    
    Per capire quanto piccoli siano questi spruzzi, basti pensare che una singola 
    goccia di inchiostro è circa un milionesimo di quello di una goccia d'acqua 
    che esce da un contagocce. Un carattere medio stampato su carta è formato 
    da una matrice di 20 x 20 goccioline. 
    
    I pro delle stampanti a getto di inchiostro sono molti, a cominciare dall' 
    assenza di rumore, dal prezzo contenuto e dalla alta risoluzione di stampa. 
    Il punto debole e vera croce per i possessori è il costo spropositato delle 
    cartucce del colore, decisamente esagerato e pari quasi all'acquisto di una 
    nuova stampante!!! 
 
    -> VENDITA E OFFERTE STAMPANTI A GETTO DI INCHIOSTRO